CORSO 5 INCONTRI

ODISSI

LA DANZA DEGLI DEI

con Livia Porzio

COS’È LA DANZA ODISSI?

La danza classica indiana Odissi ha origini antichissime. Già dal II secolo a.C. veniva danzata dalle sublimi Devadasi, danzatrici e sacerdotesse che vivevano stabilmente nei ricchi e raffinati templi dell’Orissa (India centro-orientale).

Spose delle divinità, in particolare Jagannath, la danza era per le Devadasi una forma sacra di totale devozione: donarsi corpo e anima al Dio era lo scopo della loro vita terrena. Con l’arrivo della colonizzazione inglese la tradizione delle Devadasi è andata sparendo, insieme alla loro danza, a causa della diffidenza dei colonizzatori: negli anni ’50 del ‘900, grazie a uno straordinario gruppo di Guru, la danza Odissi è rinata dalle proprie ceneri, come una fenice, ed è stata consegnata al mondo come forma artistica e spettacolare, slegata dalla vita strettamente religiosa.

Come tutte le danze classiche indiane, la danza Odissi fa del corpo uno strumento ben accordato che suona se stesso per farsi canale del divino, immergersi nel ritmo, raccontare storie di Dèi ed eroi e trovare armonia interna tra dolcezza e forza (tandava e lassya).

La danza è caratterizzata da una tecnica fortemente codificata, grande coordinazione, un lavoro di minuziosa scomposizione e ricomposizione del corpo, l’importanza assoluta del linguaggio delle mani (hasta mudra) e dei piedi.

Il fine ultimo della danza, come nella pratica dello yoga e della meditazione, è sempre MOKSHA, la liberazione finale dal ciclo delle reincarnazioni.

PERCHÈ PARTECIPARE
SE NON CONOSCO
LA DANZA INDIANA?

Posso rispondere a questa domanda solo con la mia esperienza: a ventitré anni, da studentessa di teatro all’Università, mi sono imbattuta in un sublime Guru che danzava e, pur non capendo nulla del repertorio, della storia, della musica, dell’immaginario, sono rimasta folgorata come se qualcosa di mio, qualcosa di antico e dimenticato, brillasse in quella danza misteriosa e seducente.

Ho seguito un filo d’oro che mi ha portato in India con quel maestro per imparare e, negli anni, ho capito che Odissi ti rivela una parte di te dolce, femminile, forte e divina come poche altre discipline sanno fare.

Ti fa sentire più bella e più connessa con la Terra e il Cielo.

Ti consiglio di partecipare perché, a fine viaggio, ti scoprirai diversa.

PROGRAMMA DEL CORSO

• 5 Incontri da due ore e mezza l’uno (2H30’)
• Studio delle posizioni di base:
Chouka, Tribhanji
Studio delle principali camminate
Studio delle principali Hasta Mudra (il lingauggio delle mani)
• Studio di una coreografia nella sua parte narrativa, devozionale e ritmica


Il corso è pensato come un viaggio unico, in cui si va avanti tutti insieme.
Lo studio è progressivo e graduale.

DATE CORSO

BASIC STEPS

12 Ottobre 16.00 - 18.30

26 Ottobre 16.00 - 18.30

16 Novembre 16.00 - 18.30

30 Novembre 16.00 - 18.30

14 Dicembre 16.00 - 18.30

COSTO TOTALE : €180,00

DATE CORSO

GANESH VANDANA

1 Febbraio 16.00 - 18.30

15 Febbraio 16.00 - 18.30

1 Marzo 16.00 - 18.30

15 Marzo 16.00 - 18.30

29 Marzo 16.00 - 18.30

COSTO TOTALE : €180,00

ISCRIVITI AL CORSO

Per iscriverti al corso puoi clicca sul pulsante qui in fondo
oppure
invia un bonifico all’IBAN dell’Associazione SATTVA ROMA APS,
indicando nella causale “Iscrizione Danza Odissi”:

IT66 V030 3203 2070 1000 0951 507

Una volta effettuato il pagamento mandaci un’email a info@sattvayogaroma.com

CONDUCE IL CORSO:

LIVIA PORZIO

Performer, insegnante di Hatha Yoga (500 RYS) e docente di Performance e Movimento Scenico, con una profonda esperienza nelle arti del corpo e nelle tradizioni orientali.

Livia apporta in ognuna delle sue lezioni la ricchezza di un percorso artistico e spirituale unico, credendo nel potere trasformativo dello yoga per ogni corpo e anima.

OUR OWN HAPPINESS IS A RADICAL THING