I NOSTRI INSEGNANTI
Gli insegnanti di Sattva Yoga Roma formano un collettivo unito dalla passione per lo yoga.
Condividiamo un percorso comune di crescita, ricerca e trasformazione, offrendo pratiche diversificate per ispirare e arricchire ogni membro della nostra comunità.
Francesca Maria Salerno, romana di nascita e cittadina del mondo, ha vissuto tra Europa, America e Africa, arricchendo il suo cammino con esperienze profonde e trasformative. Dopo aver trascorso quattro anni in India, formando parte del team della Sattva Yoga Academy al fianco del fondatore Anand Merotra, ha portato la sua visione e la sua passione in Italia, fondando nel 2020 Sattva Yoga Roma. Psicologa iscritta all’albo e dottoressa, Master Global di Sattva Yoga Himalayano, è anche formatrice per insegnanti e aziende, e Master di Mindfulness.
Con oltre 2000 ore di formazione nello yoga Sattva himalayano e come iniziatrice ufficiale della meditazione himalayana, Francesca offre corsi di meditazione, percorsi di crescita, Kriya Kundalini himalayano e ritiri trasformativi. Astrologa Vedica Jyotish, guida letture energetiche personalizzate, e ogni anno accompagna un pellegrinaggio in India per scoprire i maestri himalayani e la fonte dello yoga. La sua missione è diffondere il potere trasformativo dello yoga e della meditazione, offrendo a ciascuno l'opportunità di connettersi con la propria essenza profonda.
“LA VERA FORZA NASCE DALLA QUIETE INTERIORE”
Le classi Sattva Kriya Kundalini di Francesca
Mercoledì h.19.30 Meditazione Himalayana base
Mercoledì h.21.00 Meditazione Himalayana avanzato
Giovedì h. 18.00 Sattva Kriya Kundalini
IG: @francescamariasalerno
FRANCESCA MARIA SALERNO
LIVIA PORZIO
Livia Porzio è una performer, insegnante di Hatha Yoga (500 RYS) e docente di Performance e Movimento Scenico presso il DAMS (Dipartimento Arti Musica e Spettacolo) all'Università Link di Roma. Da quando era molto piccola, si è formata e ha lavorato nelle discipline del corpo e del movimento. Dalla ginnastica ritmica agonistica ha appreso la disciplina, il valore del lavoro di squadra e l'importanza di rendere ogni sforzo armonioso. Il Teatro le ha insegnato a comprendere la visione e il montaggio, a vedere la molteplicità di ogni individuo e a lasciare che questa si esprima liberamente, come atto di amore per sé stessi e per il pubblico. La danza indiana le ha svelato la forza del ritmo, l'arte delle sfumature corporee e la libertà creativa che nasce da strutture rigorose. Dal Teatro Fisico ha imparato l'importanza della relazione con l'ALTRO, l'ascolto e la fiducia nei primi impulsi.
Nel 2007 ha incontrato la compagnia di artisti indiani Milòn Mèla, diretta da Abani Biswas, con cui ha studiato yoga, danza, arti marziali e ha collaborato come danzatrice di Odissi in workshop, parate e spettacoli, sia in Europa che in India. Durante i suoi soggiorni in India ha approfondito le danze classiche Gotipua e Odissi, incontrando maestri che le hanno trasformato la vita con la loro purezza, forza e presenza, riuscendo a coltivare la scintilla divina che ogni allievo porta in sé.
Nel 2022, in un mercato romano, ha incontrato Francesca Maria Salerno, fondatrice di Sattva Yoga Roma, e da quel momento le due si sono riconosciute come sorelle d'anima. Livia è diventata parte della comunità di Sattva Yoga, che considera la sua casa di evoluzione e crescita spirituale. Con umiltà, trasmette ciò che ha appreso, credendo fermamente che lo yoga possa portare beneficio a ogni corpo, mente e anima, indipendentemente dalla forma o dalla storia personale di ciascuno. E questo, per lei, è rivoluzionario.
“OUR OWN HAPPINESS IS A RADICAL THING”.
Le lezioni Hatha Yoga Classic di Livia
Martedì, Giovedì e Venerdì h. 19.30
Mercoledì h.13.00
Corso di Danza Indiana stile Odissi
INFO QUI
IG: @livia_fa_yoga
Elisabetta Marabotto, Betta per gli amici, è una romana con una grande passione per il mondo dello yoga, che ha scoperto durante i suoi studi in arte e cultura orientale a Londra. Da quel momento, la sua vita è cambiata: il benessere fisico e psicologico che lo yoga le regalava l’ha spinta a immergersi ancora di più nella pratica.
Nel 2019 ha completato la sua formazione come insegnante di yoga (200 ore) presso Yogahaven e ha continuato a crescere con approfondimenti in Yoga Nidra e Breathwork & Pranayama, mentre sta completando anche la formazione in Jivamukti Yoga. Il suo cuore, però, appartiene all’India, dove ha trovato una spiritualità unica che porta sempre con sé.
Quando non insegna o pratica massaggi, Betta si rifugia nella natura, che le dona quella carica di energia e serenità che tanto ama. A Sattva Yoga ha trovato una comunità affiatata che crede profondamente nello yoga e nella sua capacità di trasformare la vita. Con la sua pratica, che unisce le tradizioni orientali a un approccio moderno e trasformativo, aiuta gli altri a riscoprire il loro equilibrio interiore. Nei suoi corsi, potrai sentirti accolto e seguito con attenzione particolare al tuo allineamento, ma anche a quel momento magico di rilassamento durante la savasana.
Betta è anche insegnante certificata di Aerial Yoga, e nelle sue lezioni ti regalerà leggerezza e forza, perché crede che lo yoga debba essere una pratica che nutre corpo, mente e anima.
‘CHANGE IS SCARY, BUT SO STAYING THE SAME’.
Le classi Jivamukti Yoga di Betta
Lunedì h. 20.00
Mercoledì h. 18.00
IG: @getbetterwithbetta
ELISABETTA MARABOTTO
PRABIN POUDEL
Prabin si avvicina allo yoga fin da giovanissimo, seguendo a Katmandhu dall’età di 17 anni i maestri Yogi Shree Narahari Nath e Baba Ram Dev.
Una volta in Italia, porta le conoscenze dello yoga e della meditazione in diversi centri di Roma.
Maestro certificato CSEN dal 2019, Prabin propone una pratica di Yoga Integrale completa che contiene asana, suono, mantra, pranayama, meditazione e aromaterapia.
Organizza con regolarità kirtan e workshop di Nada Yoga (yoga del suono) partecipando a ritiri in tutta Italia.
Le classi di Yoga Integrale di Prabin
Martedì h. 9.30 e h.18.00
Mercoledì h.11.00
Venerdì h.13.00 e h. 18.00
IG: @yogi_shree_prabin
ESMERALDA VASCELLARI
Esmeralda nasce a Roma e inizia a praticare yoga da bambina, ispirata dai suoi genitori, entrambi appassionati ricercatori spirituali. Da adolescente ribelle, sceglie poi una strada diversa: si laurea in Lettere Moderne con una tesi sulla drammaturgia inglese contemporanea e lavora per 15 anni nelle arti performative, occupandosi di teatro sperimentale, produzione musicale e organizzazione di eventi culturali.
Si diploma nel 2021 presso l’Institute of Integrative Nutrition di New York come Health Coach, studiando Ayurveda con Sahara Rose e Psicologia Positiva con Martin Seligman. In questi anni riscopre lo yoga e torna a praticare diversi stili: Centered Yoga di Dona Holleman, Kundalini classico, Vinyasa e Yin Yoga.
Nel 2022 scopre il Sattva Yoga grazie alla sua insegnante, Francesca Maria Salerno. La completezza e la profondità dell’approccio integrato Sattva, la spingono ad andare in India a visitare la Sattva Yoga Academy. Al suo rientro si iscrive al Sattva Teacher Training, conseguendo la certificazione 200 RYT Yoga Alliance e iniziando così il suo percorso come insegnante. Il suo metodo si fonda sull'integrazione di discipline orientali e occidentali: dalle tecniche dei Veda, al sistema degli archetipi Junghiani, alla simbologia insita nelle narrazioni collettive e nei miti antichi, fino alla filosofia contemporanea.
Vegana e antispecista, Esmeralda promuove una visione etica della vita, basata sulla non-violenza e il rispetto della bio-individualità. Il suo obiettivo è costruire comunità umane fondate sul confronto e sulla conoscenza scientifica, e spazi protetti dove potersi aprire alla possibilità della meraviglia e di una vita autentica.
"Il compito principale dell'essere umano è di dare origine a se stesso, trasformandosi in tutto ciò che è in grado di essere." - Erich Fromm
Le classi di Sattva Prana di Esmeralda:
Martedì, Mercoledì, Giovedì h.7.00
Workshop di Ayurveda Dosha > INFO QUI
IG: @esmeraldavascellari
TIZIANA VENTURA
Tiziana è nata e cresciuta a Roma, dove la sua natura solare e curiosa l'ha portata a esplorare sempre nuove passioni. Nel 2013, spinta dallo stress lavorativo e dal mal di schiena, ha iniziato il suo percorso nello yoga. Ricorda ancora con emozione la sua prima lezione: un’esperienza faticosa ma capace di regalarle una gioia profonda, che l’ha portata a non smettere più di praticare.
Nel 2016 ha intrapreso il suo primo corso di formazione per insegnanti di yoga e, da allora, ha continuato a studiare e formarsi. Con circa 1000 ore di formazione certificata, ha approfondito diversi stili, tra cui Vinyasa, Rocket, Yin, Jivamukti e Yoga per bambini. Il suo insegnamento integra pratiche dinamiche e fisiche come il Jivamukti Yoga e il Rocket Yoga con pratiche più lente e meditative come lo Yin Yoga e lo Yoga Nidra.
Nel 2022 ha partecipato a un corso intensivo di 10 giorni di meditazione Vipassana, una pratica che ha trasformato il suo approccio alla consapevolezza e che continua a coltivare. Nel 2024 ha aggiunto al suo percorso la formazione come Mental Coach, per accompagnare le persone nella loro crescita personale.
A Sattva Yoga Roma, Tiziana insegna Jivamukti Yoga e periodicamente guida workshop di Yin Yoga, che favoriscono rilassamento e introspezione. Crede profondamente nel potere trasformativo dello yoga e ama condividere questa disciplina con i suoi studenti.
Tiziana si ispira a un verso della Bhagavad Gita che guida anche la sua vita:
"La mente può essere amica dell'anima condizionata, ma può anche esserle nemica. Una persona deve servirsene per liberarsi, non per degradarsi" (BG 6.5).
La classe Jivamukti Yoga di Tiziana
Sabato h. 11.00
IG: @tiziana_yoga
SARA MITTIGA
Sara Mittiga è una pedagogista romana con una lunga esperienza nel campo dell'insegnamento e della comunicazione. Sin da piccola ha praticato danza classica, un'esperienza che l'ha portata ad avvicinarsi allo yoga, che pratica da quando aveva venticinque anni. Con il tempo, la pratica dello yoga è diventata una parte sempre più fondamentale della sua vita.
Il vero cambiamento è arrivato quando ha incontrato la sua insegnante di Sattva Yoga, Francesca, un incontro che l'ha introdotta a questa pratica trasformativa e l'ha spinta a diventare insegnante. Dopo aver conseguito il diploma di insegnante di Yoga presso la Sattva Yoga Academy a Rishikesh, prima con il corso di 200 ore e poi con il secondo livello di 300 ore, Sara ha trovato una profonda connessione con la sua pratica e un desiderio autentico di diffondere lo yoga, aiutando le persone a crescere e a trovare il loro equilibrio interiore.
Sara è profondamente grata al suo maestro Anand Ji, che l'ha guidata con saggezza e le ha insegnato che "Il vero amore è la capacità di sentirsi a proprio agio nel grande flusso incerto della vita". I
nsegnare yoga è per lei un modo per condividere la gioia che proviene dalla pratica e supportare gli altri nel loro cammino di consapevolezza e crescita personale.
La classe Sattva Kriya Kundalini di Sara
Mercoledì h. 9.30
IG: @the_sara_teller
BARBARA MENNITTI
Nasce a Brindisi e impara prima a nuotare e poi a camminare. Il suo primo incontro con lo yoga avviene presto, intorno gli otto anni, quando sua zia la iscrive e frequenta con lei un corso pioneristico di hatha yoga. Più o meno nello stesso periodo suo padre, di ritorno da qualche viaggio, le regala “Le meravigliose avventure del bambino più bello del mondo”, un disco di teatro radiofonico all’interno del quale vengono raccontati degli episodi della vita giovanile di Krishna ispirati al decimo canto del Bhagavata purana. Questi due episodi accenderanno da subito il suo interesse per lo yoga.
Dopo aver frequentato l’università a Firenze e aver lavorato per alcuni anni in Nord Europa, trova in Roma la sua seconda casa, dove vive e lavora. Qui pratica per anni Ayengar Yoga, uno stile che ha molto apprezzato per il suo rigore, il focus sull’allineamento e la disciplina nell’esecuzione delle asana. Contemporaneamente segue anche seminari di pranayama.
Nel 2022, grazie a un incontro fortuito con Betta, scopre, a due passi da casa sua, il centro Sattva Yoga Roma. Inizia a frequentarlo con entusiasmo e assiduità, apprezzando la varietà di classi offerte. Grazie alle attività che si svolgono nel centro, per esempio il Kirtan, entra finalmente in contatto anche con una dimensione più sottile dello yoga, non esclusivamente legato alla pratica delle asana. E qui, soprattutto, scopre il Sattva Yoga, una pratica integrata che riesce a mettere insieme tutti gli aspetti dello yoga e che sente essere proprio quello che aveva sempre cercato. Scopre la meditazione, i kriya, approfondisce il pranayama e inizia a sentire tutte le parti del suo sé che finalmente si collegano.
Nel 2024, con la voglia di approfondire il suo percorso, decide di frequentare il Sattva Teacher Training, conseguendo la certificazione 200 RYT Yoga Alliance.
Da allora, con molta umiltà e senza mai interrompere il suo percorso di crescita e apprendimento, tramite l’insegnamento cerca di comunicare agli altri i benefici profondi che lo yoga ha dato a lei.
La classe Sattva Hatha Integrated di Barbara
Domenica h. 11:00